uso privato di un mezzo pubblico

Il destinatario di questo messaggio sa che valenza ha rispetto al nostro rapporto l’uso di questo spazio per rispondere alla sua domanda.

Ah la domanda è una cosa tipo: “Ma XXX ti ha chiesto di me? qualcuno gli ha parlato di me in toni poco lusinghieri e l’unica persona che abbiamo in comune sei tu”

premessa: io a XXX voglio bene, con me si è sempre comportato amichevolmente, e non avevo voglia di mentirgli. E sarà  contento che finalmente qualcuno in vita sua lo identifichi con 3 X! 🙂

Ora, destinatario del messaggio, tu sai com’è finito il mio 2009 e come sono stati i primi mesi del 2010 per me. E lo sai perché:
– te ne ho parlato
– hai visto con i tuoi occhi cosa succedeva
– conoscevi le premesse

Ora, ci sta che tu non abbia voluto prendere iniziative perché non sapevi cosa fare.
Ci sta che mi abbia voluto evitare per non prendere parti e posizioni (su cosa poi?).
Ci sta che pensi che io vada bene come spalla su cui poggiarsi e meno bene quando devo essere io il peso

però:
quando ti ho chiesto di vederci che era un periodo di merda glissavi
quando mi aspettavo iniziativa da parte tua per starmi vicino evaporavi
quando mi incrociavi da qualche parte l’unica cosa che dicevi era “dobbiamo organizzarci per vederci, è un periodo incasinato” (cioè, seriamente?!)

Sono stato male, mi sono risollevato. Sarebbe stato meno difficile con te (ed altri) a sostenermi ma ce l’ho fatta comunque.

Ora, alla luce di questo, in quale universo tu hai anche solo potuto pensare per sbaglio che io possa dire cose lusinghiere su di te a XXX (che almeno ci ha provato a starmi vicino), con l’aggravante che tu l’hai volontariamente indirizzato da me per farti fare pubblicità  positiva?

Ovvio che ti demolisco con chi mi chiede cosa ne penso di te!

E anche con una certa soddisfazione se permetti 🙂

Posted in Uncategorized.