parentesi serie #5

L’arrivo dell’anno nuovo implica fondamentalmente una cosa: i telefilm della mid-season invernale in America!

Finalmente dopo mesi di chiacchiere e rumors vari, ieri sera sono riuscito a vedere la nuova produzione Showtime: United States of Tara
La promozione è stata pompata soprattutto puntando du tre fattori: Spielberg come produttore esecutivo, la creatice di Juno come ideatrice e Toni Colette come protagonista.

La storia è abbastanza particolare: Tara è una madre di famiglia della tipica periferia americana. Lavora come decoratrice di pareti per gente ricca. Ha un marito che la ama alla follia (John Corbett, Aidan Shaw di Sex And The City), una figlia adolescente scapestrata, un figlioletto tipicamente troppo maturo per la sua età , e una sorella che ci prova spudoratamente con il cognato.

Il problema di Tara è che dentro di lei convivono altre personalità  che nei momenti di stress vengono fuori.
Nel pilot conosciamo T, la tipica adolescente un po’ zoccola e senza regole che cerca di portare la figlia di Tara (quindi anche la propria, tecnicamente parlando) sulla via della perdizione (cosa che le riesce bene da sola tra l’altro), si sballa, e tenta di portarsi a letto il marito (che ha promesso a Tara di non avere approcci sessuali con le sue personalità  multiple).
Subito dopo appare anche Buck, il tipico camionista rozzo e donnaiolo che ci prova con le amiche della figlia e alza volentieri le mani anche se per giuste cause.
Viene anche accennata l’esistenza di una terza personalità  (di cui mi sfugge il nome), che deve essere un po’ la Bree Van De Kamp della situazione.

Personalmente ho trovato la storia davvero interessante, soprattutto l’intreccio tra la comicità  dei personaggi che la Colette interpreta mischiato all’impotenza e alla rassegnazione del resto della famiglia, che passivamente deve subire da un momento all’altro i cambi di personalità  della donna,e che creano non pochi problemi nelle loro relazioni famigliari e sociali.

Se il telefilm si mantiene su questo standard penso che entrerà  molto presto nel mio cuore, cosa che per quanto riguarda Showtime non accadeva dai tempi di Weeds

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=k6kpG0CgsrI&hl=it&fs=1]

Posted in Uncategorized.